Il corso è rivolto a professionisti, Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti, che già posseggono le competenze base del catasto fabbricati e che vogliono affrontare pratiche più complesse approfondendo la materia insieme a docenti esperti.
Durante le lezioni verranno analizzati i vari casi di variazione catastale di u.i.u per le categorie ordinarie e speciali.
Modalità del corso
L’evento è erogato ONLINE in modalità WebinarLa parola webinar è un neologismo, viene dalla fusione delle parole web e seminar. Tecnicamente si tratta di un seminario o una lezione online che si può seguire comodamente da casa, dall’ufficio o da un qualsiasi PC con accesso ad internet, in un giorno e ora stabiliti. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna, pratica ed efficiente, grazie alla quale, durante la lezione, il partecipante ascolta e vede dal proprio PC il relatore, vede lo scorrere delle slides o del materiale utilizzato e può interagire scrivendo le proprie domande nell’apposita chat alle quali il docente può rispondere in chat o viva voce. Partecipare ad un webinar è semplicissimo, non occorre alcuna competenza tecnica: il partecipante riceve una email contenente un link e cliccandovi sopra accede immediatamente alla lezione webinar!. per tutti coloro che per motivi lavorativi o di distanza non possono partecipare al nostro corso di catasto fabbricati svolto in aula ed apprezzato da centinaia di professionisti.
Il corso si compone di 2 lezioni da 4 ore ciascuna, per seguirlo è necessaria una connessione internet ADSL o superiore (fibra, 4G, ecc)
I CFP saranno riconosciuti solo a coloro che seguiranno in diretta almeno l’80% della durata complessiva dell’evento.
Il programma DOCFA può essere scaricato gratuitamente dal sito dell’Agenzia Delle Entrate cliccando qui
Programma del corso
Verranno trattati vari casi di “VARIAZIONE CATASTALE di Unità Immobiliare Urbana CON e SENZA BCNC”.
1 lezione (4 ore):
• Divisione di U.I.U
• Frazionamento per trasferimento di diritti (specifica categorie” F”)
• Fusione di U.I.U
• Ampliamento di U.I.U
• Demolizione totale
• Demolizione parziale
• Fusione e frazionamento
2 lezione (4 ore):
• Ultimazione fabbricato Urbano (specifica categoria “F”)
• Cambio di destinazione d’uso con variazione di BCNC
• Presentazione planimetria mancante
• Toponomastica
• Modifica identificativo
La parola webinar è un neologismo, viene dalla fusione delle parole web e seminar. Tecnicamente si tratta di un seminario o una lezione online che si può seguire comodamente da casa, dall’ufficio o da un qualsiasi PC con accesso ad internet, in un giorno e ora stabiliti. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna, pratica ed efficiente, grazie alla quale, durante la lezione, il partecipante ascolta e vede dal proprio PC il relatore, vede lo scorrere delle slides o del materiale utilizzato e può interagire scrivendo le proprie domande nell’apposita chat alle quali il docente può rispondere in chat o viva voce. Partecipare ad un webinar è semplicissimo, non occorre alcuna competenza tecnica: il partecipante riceve una email contenente un link e cliccandovi sopra accede immediatamente alla lezione webinar!.