Software

Photoshop per l'edilizia e l'interior design

CARATTERISTICHE DEL CORSO
  • Durata: 7 ORE

  • Modalità: E-LEARNING

  • Crediti: 7 CNAPPC Architetti

    ⇒ Verifica l’Accreditamento

  • Prezzo: 68,00 € + IVA

  • Docente: Architetto Emma Di Lorenzo

Descrizione del corso di Photoshop per l'edilizia e l'interior design

Adobe Photoshop è il software per eccellenza per il fotoritocco, specializzato nell’elaborazione di Immagini digitali. Qualsiasi progetto fotografico e grafico passa prima o poi da Photoshop prima di essere pronto per essere diffuso.
Il corso è diviso in due parti: Nella prima parte “Strumenti base per il fotoritocco” impareremo a conoscere gli strumenti base di Photoshop e come utilizzarli al meglio per modificare le nostre fotografie e ottenere i risultati desiderati; nella seconda parte del corso Photoshop per l’edilizia e l’interior design vedremo come utilizzare gli strumenti base e altre tecniche specifiche nell’ambito dell’edilizia e dell’arredamento per fotoinserire elementi all’interno delle immagini, per creare pattern personalizzati, arredare planimetrie, inserire le ombre, modificare la prospettiva di edifici, creare gif animate.

Destinatari e obiettivi del corso

Il corso di Photoshop per l’edilizia e l’interior design è rivolto a progettisti e ai professionisti del settore architettura e arredamento che hanno bisogno di un alleato per migliorare render, per il fotoinserimento di edifici e di arredi, Per ritoccare fotografie di stati di fatto e mostrare i propri progetti.
Il corso può essere un valido supporto anche a tutti gli appassionati di fotografia, agli studenti di indirizzi artistici, e a tutte le persone che hanno bisogno di uno strumento valido per la post-produzione delle immagini e che vogliono acquisire solide conoscenze teoriche e pratiche sul software.

E’ disponibile la versione trial sul sito del produttore: https://www.adobe.com/it/products/photoshop/free-trial-download.html

Modalità del corso

I moduli di lezione sono divisi in brevi video learning object, e trattano un argomento in modo esaustivo in un tempo che non supera generalmente i 15 minuti, questo per favorire l’apprendimento e il mantenimento dell’attenzione del corsista, consentendo la personalizzazione del percorso formativo al professionista e permettendogli di gestire il momento migliore per assistere alla lezione e la quantità di lezioni da seguire in una sessione di lavoro
Il corso è accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana PER 6 MESI dal giorno di ricevimento delle credenziali di accesso alla piattaforma e-learning, viene garantita la più totale libertà di frequenza al corsista, che può decidere di frequentare secondo la propria programmazione personale e lavorativa.

La procedura di assegnazione dei crediti formativi, se previsti, sarà a carico di DLT Formazione, il corsista non dovrà comunicare nulla al proprio Ordine o Collegio.

Programma del corso Photoshop per l'edilizia e l'interior design

PARTE 1 – STRUMENTI BASE PER IL FOTORITOCCO

–       INTRODUZIONE AL CORSO

    • Le immagini raster
    • La risoluzione
    • Metodi di colore

–       L’INTERFACCIA DI PHOTOSHOP

    • Interfaccia di Photoshop
    • Inserire un’immagine
    • La risoluzione
    • I livelli

–       I PRINCIPALI STRUMENTI DI SELEZIONE:

    • Comandi di navigazione
    • I principali strumenti di selezione

–       LO STRUMENTO PENNA, I PENNELLI E LO STRUMENTO GOMMA:

    • Lo strumento penna
    • I pennelli
    • Lo strumento gomma

–       STRUMENTO TIMBRO CLONE E PENNELLO CORRETTIVO:

    • Lo strumento timbro clone
    • Il pennello correttivo
    • Lo strumento toppa

–       I LIVELLI DI RIEMPIMENTO E DI REGOLAZIONE:

    • Tonalità e saturazione
    • I livelli di riempimento e di regolazione

–       IL METODO DI FUSIONE PER LIVELLO:

    • I metodi di fusione per livello
    • Maschera di livello
    • Maschera vettoriale

PARTE 2 – PHOTOSHOP PER L’EDILIZIA E L’ARREDO

–       IL FUOCO PROSPETTICO:

    • Ricostruire parti mancanti di una strada per ritoccare una facciata

–       COLORARE LA PLANIMETRIA DI UN APPARTAMENTO:

    • Riempimenti di colore, texture e arredi

–       STRUMENTI DI CORREZIONE PROSPETTICA:

    • Correggere la prospettiva degli edifici utilizzando vari strumenti di correzione prspettica

–       CREAZIONE DI PATTERN PERSONALIZZATI:

    • Creare una carta da parati personalizzata e applicarla su una parete, cambiare il colore di un intonaco, inserire una finitura mattone su una facciata.

–       AGGIUNGERE GLI ALBERI ALL’INTERNO DI UN AREA SPECIFICA

–       CREAZIONE DI GIF ANIMATE

LEGGI LE RECENSIONI
DLT Formazione
Average rating:  
 8 reviews
 by Architetto ILENIA CONTINI

Corso interessante, mi ha fatto scoprire funzionalità del programma che non usavo. Suggerisco una parte di esercitazioni per provare le varie funzionalità

 by Architetto ANNALISA APPOLLONI

Corso chiaro, semplice, sono molto soddisfatta anche del materiale allegato.

 by Architetto BEATRICE VERGA

corso ottimo

 by Architetto GIOVANNI BOLIGNANO

L'insegnante è stata molto chiara e precisa nell'illustrare i passaggi, anche quelli più complessi, in maniera semplice e comprensibili

Page 1 of 2:
«
 
 
1
2
 
»
 
RICHIEDI INFORMAZIONI

Chiamaci allo 02 9583303, mandaci una mail ad info@dltformazione.it oppure compila la form sottostante

.

CORSI CORRELATI
gimp base