Valutazione immobiliare e catasto

Corso catasto edifici docfa 2 livello

Caratteristiche del corso

Durata:

4 ORE

Modalità:

E-LEARNING

Prezzo:

Prezzo: 87,00 € + IVA
 68,00 € + IVA

Docente:

 Architetto Daniela Tasca

Icona Namirial

Opzione licenza software NAMIRIAL gratuita 90 gg clicca per informazioni

Descrizione del corso catasto edifici docfa 2 livello

Il corso catasto edifici docfa 2 livello è progettato per fornire ai professionisti del settore edilizio e tecnico-urbanistico una padronanza e una consapevolezza maggiore dell’utilizzo del software DOCFA, lo strumento ufficiale e gratuito fornito dall’Agenzia delle Entrate per la gestione delle denunce di variazione catastale.

Obiettivi e destinatari del corso

Il corso catasto edifici docfa 2 livello si rivolge a geometri, architetti, ingegneri e altri tecnici che possiedono già una conoscenza base delle pratiche catastali e desiderano affinare le proprie competenze nella gestione di casi più articolati. È particolarmente indicato per chi intende aggiornarsi in modo pratico e completo sulle problematiche più frequenti incontrate nella redazione delle denunce DOCFA relative ai fabbricati urbani, con un focus specifico sulle categorie ordinarie.

Gli obiettivi che si vogliono raggiungere con questo corso catasto edifici docfa 2 livello saranno di:

  • Approfondire l’utilizzo operativo del software DOCFA, analizzandone le principali funzionalità e potenzialità applicative.
  • Sviluppare la capacità di affrontare in autonomia pratiche complesse, attraverso esempi concreti e casi reali (fusioni, divisioni, creazione di b.c.n.c., cambi di destinazione d’uso ecc.);
  • Ridurre gli errori interpretativi legati alla normativa e alle consuetudini operative degli uffici catastali, rafforzando così la sicurezza e l’autorevolezza del professionista nei confronti del committente;
  • Stimolare un approccio critico e consapevole alla redazione della denuncia catastale, vista non come semplice formalità, ma come atto tecnico e giuridico di rilievo.

Modalità del corso

I moduli di lezione sono divisi in brevi video learning object, e trattano un argomento in modo esaustivo in un tempo che non supera generalmente i 15 minuti, questo per favorire l’apprendimento e il mantenimento dell’attenzione del corsista, consentendo la personalizzazione del percorso formativo al professionista e permettendogli di gestire il momento migliore per assistere alla lezione e la quantità di lezioni da seguire in una sessione di lavoro
Il corso è accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana PER 6 MESI dal giorno di ricevimento delle credenziali di accesso alla piattaforma e-learning, viene garantita la più totale libertà di frequenza al corsista, che può decidere di frequentare secondo la propria programmazione personale e lavorativa.

La procedura di assegnazione dei crediti formativi, se previsti, sarà a carico di DLT Formazione, il corsista non dovrà comunicare nulla al proprio Ordine o Collegio.

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Computer o dispositivo mobile con connessione internet ADSL.

Programma del corso

Introduzione:

  • Analisi preventiva e strumenti di riferimento
  • Causali planimetriche e di presentazione

Esempi pratici di variazione catastale:

  • Categoria A3 – divisione di due uiu
  • Categoria A2 – diversa distribuzione con stralcio cantina con modifica elaborato planimetrico
  • Categoria C2 – divisione con creazione di Bcnc
  • Categoria A10 – cambio di destinazione d’uso
  • Categoria C1 – fusione per ampliamento locale ristorazione

Conclusione:

  • Ravvedimento operoso
  • Assistenza all’utenza professionale

Per scaricare il software DOCFA cliccare: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/software-docfa-4005

Corsi correlati

Corso catasto edifici docfa 1 livello
valutazione immobiliare

Richiedi informazioni

Chiamaci allo 02 9583303, mandaci una mail ad info@dltformazione.it oppure compila la form sottostante

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.